LAVORA CON NOI
LAVORARE IN FORMAZIENDA
Sosteniamo ogni giorno la formazione continua, offrendo strumenti innovativi per facilitare l’accesso a percorsi di qualificazione e aggiornamento delle competenze.
Vuoi fare la differenza?
Unisciti a noi e porta la formazione al centro dello sviluppo e dell’innovazione.
STRUTTURA
La struttura del Fondo si articola in sette macro aree comprendenti più attività funzionali orientate al conseguimento degli obiettivi strategici e operativi definiti dal Consiglio di Amministrazione e al miglioramento della qualità del servizio di finanziamento della formazione per le imprese.

DIRETTORE
I ruoli e le funzioni affidati al Direttore sono previsti dall’art. 3 del Regolamento del Fondo.
AREA TECNICO – GIURIDICA
All’area è affidato il compito della gestione giuridico-amministrativa del Fondo, fornendo assistenza legale e pareri alla Direzione. Verifica la correttezza degli atti, aggiorna i contratti, gestisce le inadempienze e controlla le fideiussioni per l’erogazione degli acconti. Si occupa anche delle procedure per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture, applicando le normative vigenti. Inoltre, individua le modalità di finanziamento dei piani formativi, aggiorna la manualistica per la gestione del Fondo e segue le iniziative di integrazione con altri enti. È responsabile della gestione operativa del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.
AREA ICT
All’area è affidato il compito di gestire le attività informatiche del Fondo, garantendo la manutenzione e l’evoluzione della piattaforma FormUp. Organizza e gestisce le banche dati, inclusi i flussi informativi INPS, i piani formativi finanziati e la mobilità. Inoltre, garantisce la cybersecurity, tutelando dati e infrastrutture digitali, e favorisce l’innovazione tecnologica per ottimizzare l’efficienza e la sicurezza dei sistemi informatici del Fondo.
AREA AMMINISTRAZIONE E FINANZA
All’area è affidato il compito di gestire le attività amministrative e contabili, collaborando con le unità interne e gli enti esterni, tra cui fornitori, imprese, società di formazione e fondi interprofessionali. Si occupa della contabilità, dei pagamenti, della documentazione per il Collegio Sindacale e supporta il Direttore nella redazione dei bilanci e nel monitoraggio delle spese. Inoltre, controlla il recupero tempestivo delle somme non ammissibili, seguendo i regolamenti vigenti.
AREA SVILUPPO
All’area è affidato il compito di curare le relazioni esterne verso tutti gli interlocutori e si occupa della promozione e della diffusione delle attività del Fondo nonché dello sviluppo della rete del Fondo su tutto il territorio nazionale.
AREA FORMAZIONE
All’area è affidato il compito di supportare gli enti di formazione accreditati e le imprese aderenti nella gestione completa dei piani formativi. Fornisce assistenza tecnica supportando gli ispettori nelle verifiche in itinere e gestendo le attività conseguenti.
AREA REVISIONE ATTIVITA’ FINANZIATE
All’area è affidato il compito di verificare le rendicontazioni delle attività finanziate dal Fondo.
AREA COMUNICAZIONE
Cura le relazioni esterne verso tutti gli interlocutori e si occupa della promozione e della diffusione delle attività del Fondo..
SEGRETERIA GENERALE
All’area è affidato il compito di fornire supporto operativo a tutte le aree del Fondo, gestendo attività di front-office, come lo smistamento di telefonate e corrispondenza, oltre alla registrazione e archiviazione dei documenti. Si occupa, inoltre, della logistica per viaggi e trasferte del personale.