Amministrazione trasparente

Nella sezione Amministrazione Trasparente sono pubblicati, informazioni, dati e documenti concernenti il Fondo Formazienda in ossequio agli obblighi previsti dalla normativa sulla trasparenza di cui al D.lgs. n. 33 del 14/03/2013 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, come modificato con D.lgs. 97 del 25/05/2016 recante la revisione e la semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, per quanto applicabili alla peculiare qualificazione giuridica dei Fondi Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua, nonché alle Linee Guida redatte dall’ANAC del 8 novembre 2017.

I dati pubblicati nella presente sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente in materia di riutilizzo dell’informazione nel settore pubblico DECRETO LEGISLATIVO 24 gennaio 2006, n.36 (in Gazz. Uff., 14 febbraio, n. 37) – Attuazione della direttiva (UE) 2019/1024 relativa all’apertura dei dati e al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico che ha abrogato la direttiva 2003/98/CE , in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e, ove applicabile, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

I dati, i documenti e le informazioni indicate, sono da intendersi in continuo aggiornamento.

RIFERIMENTI NORMATIVI E PRASSI

  • Decreto Legislativo 14 Marzo 2013, n.33 e ss.mm.ii..
    Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
  • Decreto legislativo 25_05_2016_n 97
    Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
  • Circolare ANPAL n. 4380 del 10 aprile 2019
    Legge 4 agosto 2017 n. 124, articolo 1, commi 125-129. Chiarimenti in merito ai relativi adempimenti degli obblighi di trasparenza e pubblicità
  • Circolare ANPAL n.1 del 10 aprile 2018
    Linee guida sulla gestione delle risorse finanziarie attribuite ai Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua
  • Linee Guida ANAC, 8 novembre 2017
    Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici.
  • Allegato 1 alla Delibera

WHISTLEBLOWING

In attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, è stato emanato il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 che riguarda “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Il Whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione finalizzato a regolamentare il processo di segnalazione all’interno dell’Ente di reati, illeciti, violazioni o di altre irregolarità definite dal menzionato Decreto da parte di un soggetto che ne sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro che prevede, per il segnalante (cd. whistleblower), uno specifico regime di tutele, riconosciute dalla legge anche nel caso in cui siano attuate contro quest’ultimo misure discriminatorie e ritorsive in conseguenza della segnalazione effettuata.

Formazienda, per le segnalazioni, mette a disposizione del Segnalante la piattaforma OpenBlow alla quale si accede mediante il seguente link.

SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING

RIFERIMENTI NORMATIVI E PRASSI